Nel periodo invernale il Tirolo e il suo capoluogo, Innsbruck, sono particolarmente apprezzati dagli amanti degli sport invernali. Ma i circa 300 chilometri di piste dai dolci e panoramici pendii a quelle più impegnative per i professionisti, la grande disponibilità di impianti di risalita, la possibilità di praticare anche sci di fondo, snowboard, freerider, o semplicemente di godersi una giornata di sole sulle neve alpina, non devono distrarre dalle attrazioni storiche e culturali della perla del Tirolo, la città di Innsbruck.
Altri articoli...
- Porto e' la nuova regina d’Europa per il 2017
- L'Ara com'era
- A Roma nel week end l 'arte si anima
- Da Borgo San Dalmazzo ad Auschwitz
- FlixBus, la start-up della mobilita' in Europa
- Frantoi aperti in Umbria
- 14 cose che (forse) non sai sui samurai
- Turisti in Egitto?: no grazie, prima verita' per Giulio Regeni
- Primavera low cost negli Usa
- Repubblica Ceca: arte e architettura verde
- Arriva l'8 marzo...
- Da dicembre torna la domenica gratuita dei musei civici
- Il Natale delle meraviglie a San Marino
- All'Alpo i Paesi dei Caraibi
- Tour Eiffel riaperta
- A Roma mostra fotografica della Tass
- La suggestiva chiesa coloniale che riemerge dalle acque del Messico
- Mostra mercato 'Autunno alla Landriana'
- Festival della letteratura di viaggio
- WiFi in aereo ....