Cultura e Sapori

lupo

Omaggio al Lupo in una mostra

E’ un omaggio al LUPO, animale carismatico che ha ispirato le più svariate tradizioni e leggende, la mostra fotografica ospitata nella Sala della Balena del Museo Civico di Zoologia, dal titolo “TEMPO DA LUPI”. In esposizione, dal 5 ottobre al 13 novembre 2016, le suggestive foto (10 pannelli formato 120x80) di Bruno D’Amicis, fotografo-biologo, che immortalano il Lupo nel...
roma Fori-Imperiali-Roma

Ferragosto tra musei, cinema, teatro e spettacoli ai Fori Imperiali

Lunedì 15 agosto regolarmente aperti. Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis e Mercati di Traiano mentre gli altri spazi del Sistema Musei Civici e il Globe Theatre osservano il consueto riposo settimanale. E la sera in programma gli appuntamenti dei Fori di Augusto e di Cesare e della Casa del Cinema. Lunedì 15 agosto i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara...
detour2016

Detour, Festival del Cinema di Viaggio

Dal 5 al 9 ottobre 2016 prende il via la quinta edizione di Detour. Festival del Cinema diViaggio, il primo e unico festival cinematografico di respiro internazionale dedicato al tema delviaggio. Una manifestazione nata a Padova nel 2012 che, senza rinnegare la propria vocazionecinematografica, si propone di indagare il tema del viaggio in tutte le sue sfaccettatureattraverso proiezioni, laboratori,...
repubblica-ceva-696x464

La via del liberty e del cubismo a Praga

La Repubblica Ceca e Praga in particolare sono un grande libro d’arte sotto il cielo, da sfogliare di borgo in città, di palazzo in monumento, di secolo in secolo. Alcuni capitoli di questo libro, soprattutto in epoca più recente, sono particolarmente rappresentativi di un’identità storica e artistica tutta ceca, che nasce dal contagio europeo ma poi assume forme proprie....
peru pisco 3

A Lima si brinda con il Pisco

A Lima si brinda con il Pisco. È senza dubbio uno dei simboli della cultura peruviana e a Lima, la vivace capitale del Paese, ci sono tantissimi locali dove gustare un cocktail a base di questa acquavite forte e saporita.  Da bere rigorosamente senza cannuccia, il Pisco si può provare puro - per apprezzarne a pieno il bouquet ricco...
pasolini home

I giorni di Pasolini alla Casa del Cinema

A partire da sabato 31 ottobre la Casa del Cinema di Roma, in collaborazione con l'Archivio Pier Paolo Pasolini di Ciampino e la Ripley’s Film, ricorda Pier Paolo Pasolini a 40 anni da una morte, sentita ancora come una ferita profonda e come uno dei più tragici misteri italiani degli anni ‘70. Il ciclo di appuntamenti "Pasolini-Cerami: il professore...
museo glass1

Museo Glass Beacon, il museo del futuro

Dal 14 ottobre 2015 i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali a Roma potranno essere visitati in una modalità innovativa ed immersiva grazie al progetto sperimentale  “Museo Glass Beacon: il museo del futuro”, la nuova applicazione tecnologica sviluppata da ETT S.p.A. in collaborazione con il “Giovane Creativo” Mirko Di Ciaccio, vincitore del bando.  La sperimentazione è promossa ...
abbasso guerra

Abbasso la guerra

La Casa della Memoria e della Storia ospita dal 2 ottobre al 12 novembre 2015 la mostra fotografica e documentaria Abbasso la Guerra – persone e movimenti per la pace dall’800 ad oggi in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, del 70° anniversario della Liberazione, del 70° anniversario del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki e della nascita dell’Onu,...
lago di costanza

Autunno gourmet nei quattro Paesi sul Lago di Costanza

Autunno gourmet nei quattro Paesi sul Lago di Costanza.  “Settimane della Mela”, feste della vendemmia e menù d’eccezione tra Germania, Svizzera, Austria e il Principato del Liechtenstein - dal Deutsche Bodensee al Thurgau, da San Gallo all’Alta Svevia, passando per il Vorarlberg e Vaduz. Fare colazione con un eccellente müsli svizzero, concedersi un assaggio dei freschissimi formaggi di malga...
croatia events buje festival of grapes on the court of bacchus 0001

Alla Corte di Bacco in Croazia

Sin dal lontano 1905, il terzo fine settimana del mese di settembre si celebra la tradizionale Festa dell'uva. In questa occasione le vie della cittadina sono tinteggiate dai tipici carri allegorici trainati dai buoi istriani (boscarini) e dagli asini con le brende colme d'uva, gli aratri e gli utensili per la lavorazione delle viti, il tutto accompagnato dalle note...