Le compagnie di volo low cost stanno variando la loro offerta. Un po’ come sta succedendo in Italia con i treni, la grande concorrenza tra le compagnie che offrono voli a basso costo, fa sì che queste cerchino di differenziarsi una dall’altra, per attirare un maggior numero di clienti, soprattutto grazie ai servizi offerti.
Così, dopo RyanAir, anche EasyJet decide di assegnare i posti ai passeggeri dei suoi voli, ma con qualche differenza rispetto alla compagnia irlandese.
Infatti, se con RyanAir, l’assegnazione del posto è possibile solo pagando un sovrapprezzo sul biglietto, con la compagnia EasyJet, invece, il servizio è gratuito. La pre-assegnazione dei posti e’ stata lanciata in versione test lo scorso aprile su 6.000 voli ed utilizzata ad oggi da oltre 800.000 passeggeri. L’introduzione della pre-assegnazione dei posti nasce da una precedente ricerca condotta sui clienti, che aveva rilevato nel sistema di imbarco tradizionale una potenziale fonte di stress. Da novembre 2012 chi vola con EasyJet avrà il posto assegnato al momento della prenotazione.
A tutti i passeggeri verra’ assegnato gratuitamente un posto in fase di check-in, ma chi vuole scegliere un posto in particolare potra’ farlo a pagamento al momento della prenotazione, o in seguito.
Con la modalità di pre-assegnazione del posto, ovviamente, viene assegnato un posto qualsiasi all’interno dell’aeromobile, ma chi vuole scegliere un posto in particolare potra’ farlo a pagamento al momento della prenotazione, o in seguito. Sono disponibili tre fasce di prezzo in base al posto selezionato: 15 euro per acquistare un posto in prima fila o nelle file corrispondenti alle uscite di emergenza, che offrono spazio extra per le gambe; 10 euro per acquistare un posto tra le prime file (2-5 sugli aeromobi;li A319, 2-6 sui A320); 4 euro per acquistare ogni altro posto.
I passeggeri che acquistano un posto premium (prime file o uscite di emergenza), avranno diritto allo Speedy Boarding e all’accesso al banco check-in dedicato. Per i frequent flyers della compagnia, quelli che possiedono la carta annuale easyJet plus! e i clienti Flexi Fare, inoltre, potranno prenotare i posti premium senza il pagamento della sovrattassa pur continuando a beneficiare dei servizi aggiuntivi.
Tutti coloro che, invece, non scelgono il posto dove sedersi, ne avranno uno scelto automaticamente da easyJet durante la fase di check-in (online o all’aeroporto). Sempre nel limite della disponibilità le persone inserite all’interno di una singola prenotazione saranno messe in posti il più possibile vicini.