Sono un antipasto arabo medio orientale, presente anche nella cucina israeliana, ma probabilmente d’origine egiziana. Un piatto tipico costituito da polpette fritte e speziate a base di legumi tra cui i più utilizzati sono le fave, i ceci i e i fagioli tritati. I falafel sostituivano la carne nei giorni del digiuno dei copti egiziani. Il termine ĆØ formato da tre parole che in copto significavano letteralmente ‘con tanti fagioli’.

Passare tutti gli ingredienti nel tritacarne, quindi perstare nel moertaio. Lasciare riposare per circa 2 ore. Dividere l’impasto in crocchette e friggerle in abbondante olio.

Ingredienti
1 tazza di fagioli secchi ben ammollati
1 tazza di pangrattati inumidito
1 pizzico di bicarbonato si sodio
olio per friggere
sale
prezzemolo
aglio
cipolla tritata
coriandolo