La Croazia si estende dal confine orientale delle Alpi a nord-ovest, fino alla Pannonia e alla costa del fiume Dunav a est. La parte centrale del Paese รจ occupata dal massiccio montuoso della Dinara. La parte meridionale si affaccia sulle coste del mare Adriatico. Considerando anche le isole, la Croazia ha 5835 km di coste, di cui 4058 sono riferiti a isole e isolotti. Considerando anche gli isolotti e gli scogli emersi di una certa dimensione, le isole della Croazia sono 1185, di cui 50 abitate. Le isole piu’ grandi sono Krk e Cres. Il monte piu’ alto e’ il Monte Dinara a 1831 metri sopra il livello del mare.
Lussino โ lโisola della vitalitร
Particolarmente mite e soleggiato, il clima lusignano รจ perfetto per esplorare l’isola con diversi itinerari e passeggiate, o semplicemente per godere in pieno relax il sole in riva al mare. In piรน, l’aria marina mescolata ai profumi delle erbe locali e della pineta, rendono tutta l’isola un centro spa a cielo aperto
Piรน di 1.200 specie di piante diverse, l’aria e il mare di alta qualitร e sentieri lunghi ben 250 chilometri sulle cinque isole.
Un pรฒ di Storia…
Il nome storico dell’arcipelago di Lussino – Apsyrtides – รจ legato alla leggenda dell’eroe mitologico Apsyrte, ucciso da sua sorella Medea. Medea gettรฒ parti del corpo del fratello in mare, e da queste nacque l`arcipelago di Apsyrtide.
I villaggi piรน antichi dell’isola (Lubenice, Osor, Beli) hanno 4000 anni, mentre la cittร romana di Osor รจ diventata nel 9ยฐ secolo d.c. centro della diocesi.
Praticamente disabitata fino al 13ยฐsecolo, l’isola di Lussino รจ cresciuta sino ad essere nel 19ยฐ secolo uno dei piรน importanti centri marittimi dell’Adriatico settentrionale. La cittร di Lussinpiccolo era a quei tempi il secondo porto piรน importante dell’Adriatico, dopo Trieste. Gli abitanti di Lussino erano conosciuti come i migliori marinai del Mediterraneo.
Nell’Ottocento รจ stato definito l’attuale aspetto architettonico del centro di Lussinpiccolo.
Il primo albergo della cittร รจ stato costruito nel 1887 e venne chiamato Vindobona, in base al nome latino della cittร di Vienna.
Grazie alle particolari condizioni climatiche, nel 1892 Lussino รจ stata proclamata ufficialmente stazione di cura dal Ministero della sanitร della monarchia austro – ungarica. Lโisola divenne cosรฌ la meta vacanziera preferita dell`aristocrazia austro โ ungarica, che qui costruรฌ numerose ville che la abbelliscono ancora oggi.
Il clima e la natura dell’isola
Sin da fine Ottocento, Lussino รจ rinomata come stazione climatica grazie al clima mite, adatto alla cura delle malattie dell`aparato respiratorio e delle allergie.
Le temperature sono miti, l’umiditร e la pressione sono stabili, la nebbia รจ presente per solo tre giorni all’anno e c`รจ molto sole. Circa 2600 ore di sole all’anno. Per fare un paragone significativo, come a Palermo.
Molto raramente le temperature superano i 30 Cยฐ, mentre le grandi pinete e il maestrale rendono piacevoli le giornate estive. Nel mare di Lussino vive l’ultimo grande gruppo di delfini (della specie tursiops truncatus) dell’Adriatico settentrionale. Ciรฒ dimostra la particolare purezza e limpiditร del mare.
Nella regione dell’arcipelago di Cres e Loลกinj sono state registrate 1500 specie di vegetali, piรน che sull’intera Gran Bretagna! Tra queste, bisogna menzionare delle specie che non sono frequenti a queste latitudini, come per esempio il limone, i datteri, le banane, l’eucalipto, il cedro e la sequoia. Alcune di queste ricchezze naturali sono state protette negli anni e ora formano dei parchi naturali. Il piรน conosciuto, il parco di ฤikat, รจ stato piantato verso la fine del 19ยฐsecolo da Ambroz Haraฤiฤ, professore del famoso istituto nautico, mentre navigatori e capitani hanno portato dai loro viaggi molte piante esotiche che ancora oggi si possono vedere nei giardini di Lussino.
Un arcipelago da sogno
L’isola di Loลกinj (Lussino) fa parte dell’arcipelago di Cres e Loลกinj (Cherso e Lussino), che rappresenta il piรน grande gruppo di isole dell’Adriatico croato.
L’arcipelago di Lussino comprende le isole di Lussino, Unije, Ilovik, Susak, Vele Srakane, Male Srakane e unโaltra trentina di piccole isole e isolotti.
Mali Loลกinj (Lussinpiccolo) รจ la cittร piรน grande tra le isole dell’Adriatico. Nota meta turistica, tra le tante attrattive questa cittร consente di raggiungere in soli 15 minuti di cammino una spiaggia solitaria, lontano dallo stress giornaliero.
Veli Loลกinj (Lussingrande) รจ stata il primo grande villaggio costruito sull’isola ed รจ per questo che รจ stata chiamata ‘grande’, anche se oggi Lussingrande รจ piรน piccola di Lussinpiccolo. Lussingrande รจ stata per decenni uno dei luoghi di cura climatici preferiti dall`aristocrazia austriaca, e per questo, ancora oggi, รจ molto conosciuta. Le facciate dai colori vivaci, la chiesa e la torre abbelliscono il caratteristico porto.
Il Mediterraneo apporta i suoi profumi e le sue bellezze in questa parte d’Europa, mentre le speciali condizioni climatiche fanno sรฌ che queste isole croate siano dei luoghi ideali per le vacanze durante tutto l’anno. Le piccole ma vivaci cittadine, le spiagge, i numerosi sentieri e viali verdi, gli ottimi ristoranti sul mare e i bar sul lungomare, gli alberghi confortevoli e la gentilezza delle persone sono degli ottimi motivi per trascorrere le vacanze a Lussino.
250 km di sentieri per trekking e passeggiate
ull’isola ci sono piรน di 250 km di sentieri per passeggiate o trekking piรน impegnativi. I percorsi possono costeggiare il mare o addentrarsi piรน verso lโiterno.
Curiosita’
Nell’arcipelago non ci sono serpenti velenosi. Si dice che siano stati cacciati da S. Gaudenzio, vescovo e protettore della cittร di Osor (11ยฐ secolo d.c.)
Potrete adottare un delfino e partecipare attivamente alla loro preservazione e al loro studio.
Fenomeno naturale unico, il grande lago d’acqua dolce Vrana sull’isola di Cres (5 kmq di superficie, 74 m di profonditร ) assicura l’acqua potabile ai villaggi dell’isola. Nonostante le ricerche ormai secolari, resta ancora misterioso come possa una cosรฌ grande quantitร di acqua essersi preservata in un ambiente piuttosto secco e su un terreno carsico.
Nel 1999, nel mare intorno a Lussino, รจ stato ritrovato un reperto archeologico dal valore inestimabile. Si tratta di una statua in bronzo di dimensioni naturali (Apoksiomen), opera dello scultore greco Lisipo nel 4ยฐ secolo a.c. Una copia della statua รจ esposta nella galleria – museo della torre veneziana a Veli Loลกinj (Lussingrande).
Le passeggiate lungomare e i sentieri piรน facili si trovano lungo la costa e passano tra numerose baie e pinete, portando anche a spiagge deserte e lontane. I tratti piรน vicini ai centri abitati sono lastricati.
I sentieri piรน semplici di Mali Loลกinj sono situati nel bosco-parco di Cikat e collegati con la passeggiata ‘Lungomare’.
Velvedere di Monte Baston
Il belvedere di Monte Baston, a Mali Loลกinj, presenta dei sentieri semplici, situati all`interno del parco boschivo di Cikat. I percorsi sono collegati con il viale ‘Lungomare’. Dal belvedere del monte Baston si gode di una stupenda vista sulla cittร e sul porto, ma anche sulle isole vicine di Susak e Srakane.
I sentieri piรน impegnativi
I sentieri piรน impegnativi, adatti a chi ha esperienze consolidate di trekking, consentono di arrivare in posti dove la natura รจ particolarmente intatta e di godere di viste spettacolari sullโarcipelago.
Monte san Giovanni (Sveti Ivan)
I sentieri che portano a San Giovanni sono di difficoltร media con alcune salite piรน impegnative (da Veli Loลกinj e dalla baia di Krivica ) e con una vista stupenda su Veli Losinj e le isole Ilovik, Male i Vele Orjule. Tutti i sentieri sono collegati con il ‘Lungomare’ e hanno l’accesso dalla direzione di Mali e Veli Losinj.
Monte Ossero (Osorscica) e la cima Televrin (588 m)
Nella parte settentrionale dellโisola si estende per una decina di chilometri la giogaia del Monte Ossero, la cui cima piรน alta รจ il Televrin (588 m), dalla quale la vista spazia dallโarcipelago dei Lussini allโIstria e al Velebit fino alle isole di Arbe (Rab) e Pago (Pag) abbracciando anche il Gorski kotar. Sono possibili gli accessi dalla direzione di Osor, Nerezine e ฤunski.
Stazione climatica dal 1892
Gli abitanti di Lussino sanno da sempre che il clima della loro isola รจ sano e piacevole, quasi miracoloso.
Nell’anno 1880, il professore della famosa scuola nautica di Loลกinj Ambroz Haraฤiฤ, intraprese delle osservazioni meteorologiche che durarono quasi 25 anni. I suoi studi codificarono le caratteristiche eccezionali del clima di Lussino.
Nell’anno 1885, il medico austriaco Conrad Klar, esperto in allergie e malattie delle vie respiratorie, portรฒ sull’isola suo figlio, gravemente malato. Dopo 3 settimane, il ragazzo si era completamente rimesso, tanto che Dott. Klar parlรฒ alla comunitร medica di ‘fenomeno di Loลกinj’.
Nel 1892, sulla base dei dati meteorologici ricavati dal professor Haraฤiฤ e sulle analisi specializzate degli esperti di Vienna, il ministero della sanita’ della monarchia Austro-Ungarica, proclamรฒ Mali e Veli Loลกinj luoghi di cura.
Il clima di Loลกinj รจ condizionato da vari fattori. La terraferma, che dista 30 km dall’isola, attenua il forte vento di bora e il freddo dell’anticiclone europeo. L’isola poi รจ lunga e stretta, con una larghezza massima di 5 km, e cosi le acque tiepide del mare non hanno il tempo per rinfrescarsi eccessivamente. C’รจ poi su tutta l’isola l’influsso benefico dell’aerosol marino che regala grande sollievo a chi lo respira.
L’ultimo periodo di analisi, effettuate tra il 1981 e il 1991, ha confermato tutti i dati fondamentali rilevati dagli studi di fine ottocento.
In sintesi quindi, il clima, l’acqua, l’aria, l’acqua del mare, la flora, l’irradimento del sole costituiscono a Lussino dei veri fattori medicinali naturali.
Nel mare di Lussino vive l’ultimo grande gruppo di delfini dell’Adriatico
Nel corso della celebrazione del ‘Giorno del delfino’, tenutasi il 6 agosto 2006 a Veli Loลกinj, la Direzione per la Tutela della Natura del Ministero della Cultura Croato, ha istituito la Riserva dei Delfini, prima area marina protetta dedicata esclusivamente ai delfini, oltre che riserva marina piรน estesa dell’Adriatico.
Il fatto che una colonia di delfini proprio qui abbia deciso di trovare la sua casa, dimostra piรน di tutto quanto pulite e intatte siano le acque e le coste di Lussino.
ยซPlavi svijetยป, Istituto per la ricerca e la protezione del mare (Blue World Institute of Marine Research and Conservation), e l’associazione locale e non governativa creata per portare avanti la ricerca e la divulgazione sul mondo dei delfini, hanno iniziato con le attivita del Progetto adriatico-delfino (JPD). Progetto peraltro intrapreso dall’Istituto Tethys di Milano giร nel 1987.