Un break primaverile nella Contea di Somerset. Il gioiello del sud-ovest, nel cuore della campagna inglese con numerosi siti storici, un passato che vive ancora nelle evidenti tracce che ha lasciato e un presente vivace di festival, musica e performance. La contea di Somerset a nord รจ bagnata dal Canale di Bristol e confina con le contee di Bristol e del Gloucestershire, ad est confina con il Wiltshire, a sud-est confina con il Dorset e a sud-ovest e a ovest confina con il Devon.
Affacciata sul Canale di Bristol, la Contea di Somerset รจ decisamente una meta โpocoโ metropolitana e adatta a chi intende dedicarsi una pausa di calma e leggerezza nella campagna inglese: i numerosi siti storici e le gustose pause gastronomiche – il Somerset produce alcuni dei piรน deliziosi prodotti gastronomici del Regno Unito โ, con lโaiuto di paesaggi fiabeschi, faranno da perfetto sfondo al vostro distacco dalla quotidianitร .
Da dove cominciare? Lโitinerario รจ stimolante e la guida tra una tappa e lโaltra sarร una piacevole immersione nella quiete del countryside.
Non perdete il Bishopโs Palace, nel cuore di Wells, lโunica cittadina della Contea: dimora dei vescovi per 800 anni, la sua costruzione risale al 1210. Poco distante, la Cattedrale di Wells, di altrettanta bellezza ma diverse origini: in stile gotico inglese, รจ stata costruita tra il 1180 e il 1490.
Glastonbury รจ famosa per essere la sede dellโannuale omonimo festival, ma ha molto di piรน e vale una visita approfondita: questo straordinario mix di incantevoli cittadine inglesi, cultura new-age e bohรฉmienne, possiede un’affascinante storia spirituale e una tradizione culinaria di tutto rispetto. Glastonbury รจ una cittadina vivace con una storia ricca di fantasiosi miti e leggende.
L’abbazia di questa cittadina era in tempi antichi un centro di pellegrinaggio; molti ritengono che re Artรน sia sepolto tra le sue rovine e che il Santo Graal sia nascosto nelle vicinanze. Visitatela e non mancate di salire in cima alla Glastonbury Tor da cui si gode una favolosa vista della contea e della meravigliosa campagna circostante con le sue dolci colline e i suoi biondi campi. ร il luogo ideale se amate la meditazione, molto favorita anche da una pinta di sidro, uno dei prodotti locali (insieme al cheddar) di punta!
Uno dei siti piรน incantevoli sono sicuramente le antiche terme romane (Roman Baths), costruite a Bath intorno al 43 d.C. sopra le falde di acque sulfuree che scorrono sotto la cittร . Nella versione moderna (thermaebathspa.com) vi potete concedere dei trattamenti rigeneranti.
Un altro sito di interresse e’ la Gola di Cheddar, definita dallo scrittore Daniel Defoe un “profondo e spaventoso baratro”, รจ la piรน ampia gola del Regno Unito. Le pareti della gola sono costituite da rocce calcaree e raggiungono un’altezza massima di 138 metri.
Le grotte della gola, le Cheddar Caves (“Grotte di Cheddar”), scoperte nel corso del XIX secolo e poche delle quali sono aperte al pubblico, sono ricche di stalattiti e stalagmiti.
Al loro interno, sono stati anche rinvenuti resti di insediamenti umani che vanno dal Paleolitico all’epoca romana. Tra questi, vi รจ il famoso “Uomo di Cheddar” (Cheddar Man), uno scheletro umano rinvenuto nel 1903 e risalente al 7.000 a.C. Le Cheddar Caves sono anche utilizzate – per la loro temperatura costante e per l’alto tasso di umiditร – per la conservazione del celebre formaggio Cheddar.
La Sweet Track รจ un’antica strada rialzata nell’Inghilterra sudoccidentale presso i bassopiani del Somerset Levels. Databile a 6000 anni fa, quindi agli inizi del Neolitico, รจ una delle piรน antiche strade del mondo e una delle piรน antiche in legno del nord Europa.
Per chi viaggia in famiglia si consiglia la visita di Cheddar Gorge, un parco avventura in mezzo alla natura, tra caverne, anfratti rocciosi e scogliere. Altrettanto divertente lโesperienza sul treno dโepoca della West Sommerset Railway, 20 miglia di ferrovia storica in mezzo alla campagna. Ultimo suggerimento culturale รจ il Dunster Castle, castello medievale immerso in giardini subtropicali e costruito durante lโepoca normanna.