Home Libri Pagina 2

Libri

ladakh tra terra, cielo e gompa

Ladahk, tra Terra, Cielo e Gompa

Breve guida per visitare il Ladakh in 15 giorni.Spettacolari Monasteri Tibetani (Gompa), cielo di un azzurro indescrivibile ed alte montagne..questo è il Ladakh!Un libro illustrato, con più di 140 fotografie a corredo, per far conoscere e portare per mano il viaggiatore ed il lettore in un viaggio dove il tempo si è fermato, ricco di bandierine tibetane colorate, splendidi...
librochernobyl

Benvenuti a Chernobyl. E altre avventure nei luoghi piu’ inquinati del mondo

"Benvenuti a Chernobyl" è un viaggio fuori dal comune e Andrew Blackwell una guida che non si può fare a meno di seguire. La sua meta sono i luoghi più orrendamente inquinati della Terra, in cerca del peggio che il mondo ha da offrirci: da Chernobyl a Kanpur; nell'India disastrata delle discariche industriali illegali e delle concerie tossiche, dall'Amazzonia...
CopertinaBeigua Geopark A.Parodi

Vette e sentieri del Beigua Geopark

Andrea Parodi presenta il suo nuovo libro "Vette e sentieri del Béigua Geopark" con una spettacolare proiezione di immagini commentate. 84 itinerari sui monti di Liguria tra le province di Genova e Savona. Itinerari ufficiali e percorsi segreti tra paesaggi da brivido. L'immagine più classica della Liguria è quella di un arco di montagne affacciato sul mare. Ma c'è...
Italia a piedi di Fabio Ardito

Italia a piedi

Alla scoperta dell'Italia con 17 itinerari da percorrere rigorosamente a piedi, raccontati dal fotografo e giornalista Fabrizio Ardito in un libro, edito dal Touring, che si avvale dei contributi di Paolo Rumiz, Susanna Tamaro, Erri De Luca e Nives Meroi.Ce n'e' per tutti i gusti: dall'assolato Sulcis all'innevato Monte Bianco, le Dolomiti e le Alpi Marittime, il percorso secolare...
ioviaggiodasola

Io viaggio da sola

Queste pagine sfuggono a una semplice definizione: sono un corso di autostima, un racconto divertente, un diario involontario, un manuale intemperante. Soprattutto sono vive, effervescenti, e fanno meglio - molto meglio - di una seduta dall'analista. Fanno quello che farebbe una cara amica. Se sei giù, ti fanno venire voglia di metterti in ghingheri e uscire. Se sei incline...
Il bene ostinato

Il bene ostinato

I "Medici con l'Africa" del Cuamm (Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari) si spendono dal 1950 per il diritto fondamentale alla salute e l'accesso ai servizi sanitari. Il Cuamm oggi è presente in sette paesi: Angola, Etiopia, Kenya, Mozambico, Sudan, Tanzania e Uganda. L'incontro tra il Cuamm e Paolo Rumiz è la scintilla da cui nasce questo libro. C'è...

Reportage dal Libano, tra guerre, servizi segreti e primavera araba

  Il libro illustra il  Libano contemporaneo, e le sue ansie di rinnovamento.  E questo reportage non è solo un viaggio fisico, è una testimonianza della storia, le tradizioni, la struttura confessionale della società libanese, gli effetti della crisi siriana.  Attualmente al centro di complesse dinamiche regionali ed internazionali il Libano è simile a un mosaico, formato da molte...

Trekking intorno al mondo. 250 escursioni nei 5 continenti

Un'idea per un trekking nel deserto, sui  Trekking intorno al mondo. 250 escursioni nei 5 continenti monti o lungo una dorsale costiera? Un'impresa che metta alla prova la vostra resistenza fisica o una escursione facile con pernottamento in comodi rifugi? Sfogliando questo libro gli appassionati di escursionismo troveranno centinaia di spunti per scegliere la prossima...

Chiacchiere, datteri e the’. Tunisia viaggio in una societa’ che cambia

Chiacchiere, datteri e the'. Tunisia, viaggio in una societa' che cambia.Esce nell’anniversario della caduta di Bin ‘Ali il nuovo libro di Ilaria Guidantoni, guida di viaggio e analisi politico-sociale della Tunisia post-rivoluzione. Il 14 gennaio 2011 Zine al-Abidine Bin ‘Ali veniva deposto dalla spinta rivoluzionaria. A due anni dalla “rivoluzione dei gelsomini” la giornalista Ilaria Guidantoni ci accompagna in...
Storia di Istanbul di Klaus Kreiser

Storia di Istanbul

Quella che e' stata la capitale di tre grandi imperi, Romano d'oriente, Bizantino e Ottomano, e' oggi una metropoli con oltre 12 milioni di abitanti, affacciata sul Bosforo, per meta' in Europa e per meta' in Asia. Ma migliaia di secoli di storia non si cancellano e la citta' esibisce ai visitatori i segni imponenti delle grandi civilta' che...