Il pass InterRail compie 40 anni. Era infatti ilĀ 1 marzo 1972 quando si “staccarono” i primi biglietti ferroviari che permettevano l’utilizzo dei treni in diversi Paesi d’Europa. E da allora, per piu’ di una generazione, e’ stato lo strumento con cui partire per il primo grande viaggio. L’anno scorso i passeggeri sono aumentati del 2%
Il concetto di “InterRailing”, ĆØ diventato rapidamente sinonimo di “divertimento, libertĆ e avventura”. Non c’ĆØ quindi da meravigliarsi se questo semplice sistema per viaggiare attraverso numerosi confini nazionali con un singolo pass sia rimasto estremamente popolare per quarant’anni. Le vendite dei biglietti continuano ad aumentareĀ e il Gruppo Eurail ha evidenziato un incremento del 2% del numero dei passeggeri nella sua relazione InterRail per l’anno 2011.
“InterRail significa libertĆ di decidere quando partire, di preparare un bagaglio leggero e di fare visita ad amici in sole ventiquattro ore. Significa libertĆ di trovare una localitĆ straordinaria in cui fermarsi per un po’, visitare numerose destinazioni senza una guida oĀ un programma preciso. Significa libertĆ di decidere dove andare, cambiare idea e ritornare in seguito all’itinerario iniziale.
Ad esempio si può acquistare un biglietto che permette di viaggiare tra Austria, Germania e Danimarca per un mese dal giorno in cui si ĆØ obliterato per la prima volta. I Paesi dell’Europa sono stati divisi in zone per facilitare gli spostamenti e limitare i costi.Ā L’obiettivoĀ ĆØ pubblicizzare ulteriormente questo sistema, puntando sul fatto che il Pass InterRail offre un modo unico e rilassante per scoprire l’Europa viaggiando in treno. L’attuale InterRail Global Pass ĆØ valido in 30 paesi europei.
In occasione del quarantennale sono stati organizzati una serie di eventi ed iniziative speciali: oltre ad una campagna centrata sulla diffusione dell’Interrail all’interno di fiere e nelle stazioni ferroviarie, ci sarĆ la collaborazione con il Festival di Letteratura Giovanile āLiberfest” e con la catena āHard Rock CafĆ©ā; ci sarĆ inoltre realizzazione di un documentario tv e l’organizzazione di un incontro, rivolto a tutti gli interrailers, in programma il 4 giugno nella cittĆ tedesca di Lipsia. Infine ci sarĆ una sfida tra squadre che dovranno cercare di visitare il maggior numero di mete turistiche possibile incluse in un Paese utilizzando la formula Interrail. Tanti eventi per celebrare un modo di viaggiare.